PROGETTI
DIDATTICI 2002-2003
Elenco e breve descrizione
di alcuni Progetti Didattici A.S.2002-2003
|
alcuni progetti didattici degli
anni precedenti&successivi:
A.S.2000-2001 A.S.2001-2002
A.S.2003-2004
A.S.2004-2005
A.S.2005-2006
A.S.2006-2007
A.S.2007-2008
A.S.2008-2009
A.S.2009-2010
A.S. 2010-2011 |
per ritornare al sito
www.giottoulivi.gov.it
Viaggio studio ai campi
di
sterminio di Dachau, Ebensee e Mathausen compiuto da alcuni studenti
della classe 3F accompagnati dalla prof. Anna Borgini a coronamento
del corso il 900 i giovani e la memoria cordinato, quest'anno, dalla
stessa prof. Anna Borgini e dall prof. Grazia Bertini.
Relazione
con foto.
|
per
le antiche strade: progetto di ricerca dei ragazzi della sezione
staccata di Firenzuola coordinati dalle prof. Rita Conti e Marina
Quinzani
|
Alberi
monumentali
|
Monitoraggio Fiume Sieve esperienza di rete che lega la scuola al territorio
responsabile prof. Vieri Baldocci
|
Patente europea del computer ECDL-TIC
tecniche dell'informazione e della comunicazione
|
Crescere
in squadra è un progetto di Educazione Fisica che ha
come obiettivo fondamentale la formazione
dell’uomo e del cittadino.
Crescere in squadra, opposto al crescere da soli, significa crescere
cooperando con una finalità aggregante. Il progetto cerca di affrontare
le problematiche che sono caratteristiche di quella fascia di
studenti che dai quattordici anni arriva fino ai diciotto, ed oltre,
raccogliendo in un unico contenitore le forze e gli impulsi vitali
degli insegnanti, degli studenti e di tutti coloro che considerano
la scuola un tassello insostituibile per la crescita individuale e
sociale.
Linee generali del programma di educazione fisica di Di Donato, Goretti
e Spada
Abbiamo
creato una pagina web aggiornata con risultati e foto
|
Una parlata che scompare
. Ricerca dialettologica condotta dalla prof. vallomy-Bettarini in collaborazione
col settimanale "Il Galletto"
|
|
IL
QUOTIDIANO IN CLASSE: esperienza presente a scuola già
da alcuni anni coordinata da alcuni insegnanti d'italiano. Quest'anno
l'osservatorio permanente dei giovani editori, ha selezionato l'articolo
della nostra studentessa Sara Corsi tra i 50 articoli finalisti
per il concorso "saranno penne celebri" su oltre
2200 articoli pervenuti alla redazione.
Lettera a Sara Corsi articolo Sara Corsi
LA TV
|
|
Orazi
e Curiazi / Iron Man e Golden Girl iniziative sportive a cura
a cura del prof.Nardoni
|
|
Il
'900, I Giovani e la Memoria percorsi critici sulle esperienze
più drammatiche del secolo appena trascorso. Nel link si trova anche
il programma col calendario degli incontri
Scambio di studentesse per svolgere la mansione di lettrice
madrelingua (Giotto Ulivi - Loreto Normanhurst di Sydney Australia)
|
PROGETTI
DIDATTICI 2002-2003
|
alcuni progetti didattici degli anni
precedenti&successivi:
A.S.2000-2001 A.S.2001-2002
A.S.2003-2004
A.S.2004-2005
A.S.2005-2006
A.S.2006-2007
A.S.2007-2008
A.S.2008-2009
A.S.2009-2010
A.S. 2010-2011 |