mentre ci prepariamo ad affrontare l'AS 2012-2013 va detto che Il concetto stesso di "scambio di classe" sembra in forte fase di revisione. Storicamente gli scambi di classe all'interno del liceo (poi Istituto d'istruzione superiore IIS) Giotto Ulivi stanno vivendo da alcuni anni una sensibile flessione Tra i motivi la difficoltà sempre maggiore di reperire scuole partner europee con gruppi classe omogenei e l'innesto progressivo di programmi di scambio a finanziamento regionale ed europeo quali Comenius e Leonardo . Nel tempo gli scambi di classe si sono consolidati soprattutto con la Francia la Germania e l'Austria dopo che per ragioni organizzative e di cambiamento di personale vi è stata un'interruzione con l'Inghilterra. Simpatici nuovi ingressi degli ultimi anni, l'Ungheria, la Polonia e la Grecia, quest'ultima particolarmente ben accolta dal neo nato liceo classico. Cliccando le parole calde di questa pagina sarà possibile avere ulteriori informazioni su alcune attività di scambio svolte a partire dall'anno 2000. Per avere informazioni dettagliate sulle attività di scambio con paesi di lingua inglese e con varie altre nazioni cliccare le parole calde in questa frase. Per 'informazioni relative ad altri tipi di scambi tornare alla pagina dei progetti europei e internazionali nel presente sito.
scambio con una scuola del New Jersey USA AS 2011-2012
scambio con una scuola del New Jersey USA AS 2012-2013
scambio con la scuola Ikast-Brande Ungdomscenter di Ikast Danimarca
esperienza estiva in New Jersey per gli alunni Cappelli 5E, Sabatini 5G e Masi 5G giugno-luglio 2013. (Articolo del giornale online Watchung Patch)