Scambi con la
Germania e paesi di lingua tedesca (relazione
dettagliata)
- Il primo scambio è stato effettuato
con il “Deutsch – französischer Gymnasium” di Saarbrücken
nell’ottobre 1989 (in Italia) e marzo 1990 (in Germania) nell’ambito
dei rapporti di partenariato intercorrenti fra la regione Toscana e il
Saarland.
- Dal 1992 per diversi anni si sono
svolti, ogni anno all’inizio e poi più distanziati, scambi con il “Max
Planck Gymnasium “ di Saarlouis andati avanti fino al 2006 .
- Con questa scuola e con il “
Colegiul National Coriolan Brediceanu” (liceo con sezione tedesca ) di
Lugoj (Romania) è stato svolto negli anni 2002 – 2002 un progetto
dal titolo “Migrazione e mobilità: lo straniero diventa vicino”
nell’ambito di un progetto Comenius che ha contemplato anche scambi di
studenti.
- Dal 1998 (nel 2008 si festeggia il
decennale!) ci sono poi stati ogni anno scambi di classi con il
“Gymnasium Sankt Mauritz”
di Münster in Westfalia durante i quali sono sempre stati realizzati
progetti e lavori comuni. (piccola
galleria dei ricordi della visita della scuola tedesca ad ottobre 2008
con classi coinvolte 3E e IVF)
Inoltre con minore regolarità abbiamo organizzato anche
scambi con altre scuole, quando le classi sono state particolarmente
numerose o quando hanno partecipato anche classi di indirizzo commerciale:
- nel 2000 e nel 2005 scambi con il
liceo “Oberstufen Realgymnasium” di Zams in Tirolo
(Austria)
- Nel 2001 è stato organizzato uno
scambio con il “Liceo Berzsenyi” di Budapest (anche se questo non è
in Germania, comunque sempre per gli studenti di inglese/tedesco)
- Nel 2002 con il “Gymnasium bei Skt.
Anna” di Augsburg
-
2008-2009 con il “Gymnasium bei
Skt.
Michael”
di Schwäbisch Hall nel Baden Wüttemberg andata in Germania dal 20 al
27 aprile 2008 e ritorno in Italia dal
27 settembre al 4
ottobre 2008 (coinvolti 2 anni scolastici)
-
2009-2010
ulteriore continuazione con gruppi diversi dello scambio
con il “Gymnasium bei Skt.
Michael”
di Schwäbisch Hall nel Baden Wüttemberg con visita degli studenti
tedeschi dal 25 aprile al 1 maggio 2010 (per la visita dei nostri studenti
in Germania vedere la scheda relativa al progetto di mobilità promosso
dalla Regione Toscana)
- Sono poi stati effettuati scambi
nell’ambito di progetti europei: nel 2005 scambio con la
Konrad-Max-Kunz-Realschule
di Schwandorf in Baviera per un gruppo di studenti di 2^ e 3^
linguistico.
Lo scambio 2008 della classe 3E poi da settembre 2008
IVE, con il “Gymnasium Bei Skt. Michael “ di Schwäbisch Hall è nato da
una ricerca su Internet dato che avevamo due classi con cui fare
scambi e tutti insieme non si potevano portare, perché erano troppi. Ho
scritto Mail a tante scuole di cui ho trovato gli indirizzi e questo liceo
ha risposto mostrandosi interessato ad uno scambio, anche duraturo. I
contatti sono proseguiti fino ad arrivare allo scambio. Il gruppo
tedesco verrà in Italia alla fine di settembre 2008. Dal 27 settembre
al 4 ottobre 2008. Per ulteriori sviluppi delle attività di scambio con la
Germania, consultare lo spazio scambi individuali di studenti, mobilità
Regione Toscana e Mobilità individuale Comenius nella pagina dei progetti
europei e internazionali
http://www.giottoulivi.it/progetti/progettieuropei.htm
|