Il programma Leonardo da Vinci mira a sostenere coloro che partecipano ad attività di formazione e formazione continua (sia docenti che discenti) nell’acquisizione e nell’utilizzazione di conoscenze, competenze e qualifiche al fine di favorire lo sviluppo personale. Il Liceo Giotto Ulivi, memore delle sue origini sperimentali che hanno teso fin dall'inizio a costruire ponti tra la scuola e la vita degli studenti, ha da qualche anno avviato un lavoro di coinvolgimento nel programma Leonardo. Si tratta per il momento di un percorso articolato in | ||
1)
visite esplorative reciproche tra 4 realtà umane
ed educative diverse (Olanda, Inghilterra, Romania e Italia)
2)
progettazione
3)
ricezione di un gruppo di studenti rumeni per tirocini in azienda
4)
preparazione culturale in vista
dell'invio in tirocinio di 24 studenti della IV i e IV e
|
||