Relazione sugli scambi, progetti e ospitalità del Giotto Ulivi con altre nazioni
Ungheria: già citata per gli scambi con la Germania
Polonia (cittadina di Rzeszow ai confini con l’Ucraina): scambio di un piccolo numero di studenti nel 2004 6 studenti e 1 insegnante
Grecia: 2 scambi (il primo nel 2005 con 23 studenti e 3 insegnanti Liceo di Vatholomio, Peloponneso e l’ultimo nel 2007 nell’ambito di un progetto Comenius per l’indirizzo classico con 25 studenti e 3 insegnanti liceo di pyrgos vicino ad olimpia)
Romania: accoglienza di un gruppo d’insegnanti, di amministratori e di imprenditori di Fagaras Transilvania in occasione della fiera agricola del 2005 (con il fattivo contributo del comune di Borgo san Lorenzo) totale 9 persone; accoglienza di un gruppo di 10 studenti e 1 insegnante nel maggio 2006 per ben 3 settimane all’interno di un progetto Leonardo per l’inserimento nel mondo del lavoro; accoglienza di un gruppo di 10 studenti e 1 insegnante nell’aprile 2008 per ben 1 settimana all’interno di un progetto d’integrazione europea in collaborazione con “La Brocchi”;
Danimarca: ospitalità di un gruppo di 28 studenti e 2 insegnanti anno 2002 per 2 settimane provenienti da una piccola cittadina vicino a Fredericia, nell’ambito di un progetto Comenius ; accoglienza per 2 giorni di un gruppo di 25 studenti e 2 insegnanti di un liceo di Esbjerg
Olanda: ospitalità di 2 insegnanti di un liceo dell’Aia nel 2003 in preparazione ad uno scambio che poi non è stato possibile portare avanti (4 giorni); ospitalità di 2 insegnanti dell’istituto tecnico Aoc-Oost di Doetinchem (maggio 20079 all’interno di un progetto Leonardo
Repubblica Ceca ospitalità di un gruppo di 26 studenti e 2 insegnanti di un liceo di Strakonice all’interno di un progetto Comenius febbraio 2005. Va anche citata 1 Lettrice Comenius per l’anno scolastico 2004-2005 che ha svolto attività di lavoro per un intero anno scolastico a Borgo san Lorenzo
Libano, Algeria, Marocco, Francia e Spagna nell’ambito
della rassegna teatrale denominata “Rencontres
Théatrales Méditerranéennes” RTM
dal 17 al 21 aprile 2007 iniziativa
condotta con la stretta collaborazione del comune di Borgo san Lorenzo. 90
studenti e 12 insegnanti
Totale ospitalità da paesi diversi 243 studenti + 38 insegnanti/personale accompagnatore