|
i progetti Comenius nel periodo 2000-2007 sono stati ripartiti in tre tipi: 1.Comenius scolastici relativi a tematiche generali dell'istruzione; 2.Comenius linguistici per favorire la diffusione delle lingue con scambi di classi per un minimo di 14 giorni; 3. Comenius di sviluppo della scuola relativi a tematiche pedagogiche, didattiche, funzionali o motivazionali dell'educazione e dell'istruzione. Dal 2008 sono stati apportati sostanziali cambiamenti. Il Programma Socrates diviene LLP (Lifelong Learning Programme o programma di apprendimento permanente) che prevede tra le altre cose una diversa struttura dei partenariati, la mobilità individuale degli alunni e la semplificazione dei finanziamenti. All'interno di questa nuova formula ci è stato approvato per il biennio 2009-2011 Digs: digital eyes, un progetto di partenariato multilaterale basato sulla fotografia digitale. Nell' AS 2010-2011 abbiamo iniziato anche alcuni partenariati basati sul nuovo progetto Comenius di mobilità individuale alunni (MIA) |