Prima 
d’iniziare a darvi qualche suggerimento sul sightseeing basato sull’esperienza 
diretta del liceo Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo (FI) in molti anni di 
vacanze studio organizzate a Londra  (le prime vacanze studio sono state 
organizzate nel 1976 per qualche anno di fila dal prof.Rodolfo Raspanti poi un 
lungo periodo di riposo per riprendere in maniera regolare dal 1998), vogliamo invitarvi a procurarvi 
preliminarmente una mappa delle più semplici purché con gli emblemi dei 
monumenti principali (ve ne sono gratis dapperttutto a Londra). 
Ecco alcuni 
brevissimi suggerimenti di luoghi popolari da visitare e cose da vedere a Londra. 
Per chi non si accontentasse di queste semplici note, abbiamo preparato un 
approfondimento più interessante a portata di click.
TOUR1 - TOUR2
Londra è una città fantastica con una ricchezza di storia e cultura, che lascia 
tutti i visitatori col desiderio di voler vedere di più. 
Che si tratti di storia reale, sport, architettura, musei e gallerie, o solo un 
viaggio di famiglia all'insegna del divertimento c'è qualcosa per accontentare 
tutti. 
Suggerimento: Esplorate l’iconica e fotogenica St. Paul's Cathedral, un tratto 
ben visibile dello skyline di Londra, questa meraviglia architettonica è uno 
spettacolo fantastico da non perdere insieme alla più bella cattedrale di Londra 
che è naturalmente la Westminster Abbey.
Nei pressi della cattedrale di  San Paolo si trova il 
millennium 
Bridge, spettacolare passarella d’acciaio che porta alla Tate Gallery e al Globe 
Theatre (luogo imperdibile soprattutto per gli studenti dei licei che hanno 
studiato Shakespeare)
Londra contiene alcuni stadi eccellenti sport che ospitano una serie di eventi 
internazionali. 
Il tour del Chelsea FC offre un vero e proprio dietro le quinte di un club di 
calcio di livello internazionale. 
Per gli 
appassionati di sport potrebbe valere la pena di visitare i campi di Wimbledon 
prendendo il treno da Waterloo station. Tra giugno e luglio si gioca il famoso 
torneo e talvolta se si è fortunati con pochi soldi si può ottenere un biglietto 
di seconda mano da chi lascia anzitempo le gare nel pomeriggio.
I nostri studenti dell’indirizzo agrario, hanno trovato davvero irresistibili i 
giardini botanici di Kew Gardens raggiungibili 
con la distrct line del london overground. Scendere a Kew Gardens Station e 
camminare per 5 minuti all’entrata di Victoria Gate.
Tra i musei vorremmo consigliarvi la Tate Modern, il British Museum e la National Gallery.
Lasciate perdere la Torre di Londra e il museo delle cere ma certamente godetevi una passeggiata in Oxford e Regent Street e fate un salto anche da Harrods.
Certamente da non perdere qualche buona ora a Covent Garden aspettando qualche artista di strada (qualcuno vero fenomeno circense)