Giorno 1 - ArrivoPrima di iniziare l'esplorazione della città, dedicate un po' di tempo allo 
  studio di una mappa e a qualche ricerca. Salire su un treno della 
  metropolitana invece che su un altro o scendere alla fermata sbagliata può 
  rivelarsi catastrofico. Quando pensate di aver capito il trucco, potete 
  lanciarvi allo sbaraglio.
  
  Una volta in città, dirigetevi verso Canary Wharf (c'è anche una fermata della 
  metropolitana). Date un'occhiata in giro, poi salite su un traghetto per 
  risalire il Tamigi. Questo è un ottimo imbarco per una gita, perché vi 
  permette di vedere la maggior parte dei luoghi di interesse dal traghetto. 
  Dopo circa un'ora di tragitto, è una buona idea scendere a Westminster. 
  Dall'altra parte del fiume potete vedere il London Eye, l'ultima novità del 
  panorama londinese. La sua grande ruota offre una vista mozzafiato della città 
  durante i 45 minuti circa del giro completo.
  
  Soho, nel famigerato West End di Londra, è probabilmente la zona più animata 
  della città, non solo di giorno ma anche di notte. C'è sempre un gran viavai 
  nella via principale del centro, Old Compton Street. Quando bar e ristoranti 
  sono pieni, lo stesso avviene per le vie. Quando bar e ristoranti sono vuoti, 
  le vie rimangono affollate per qualche tempo, ma non così a lungo come per le 
  altre città europee. Gli orari di apertura in Inghilterra sono molto diversi 
  da quelli del resto d'Europa. Fortunatamente ciò non influisce sull'atmosfera 
  notturna di Soho, unica in Europa.
Londra ha così tanto da offrire che l'unico modo di vedere tutto è di 
  unirsi a uno dei tour "Hop-On, Hop-Off". I biglietti sono validi per tutti i 
  percorsi.
  
  Il tour delle attrazioni della città comprende tutti i principali luoghi di 
  interesse di Londra, quali il Big Ben, l'Abbazia di Westminster, London Bridge 
  e Buckingham Palace. Probabilmente vi interesserà visitare con attenzione 
  alcune attrazioni e non altre, ma, dato l'incredibile numero di luoghi di 
  interesse da cui scegliere, è probabile che il tour vi impegnerà per la 
  maggior parte della giornata.
  
  Non si può visitare Londra senza assistere a uno spettacolo nel famigerato 
  West End. Alcuni spettacoli sono costosi, ma i biglietti sono acquistabili 
  presso le rivendite in Leicester Square a un prezzo scontato e alla portata di 
  tutti. Sui palcoscenici della capitale inglese vengono rappresentati musical 
  famosi in tutto il mondo, quali "Chicago", "Grease" e "Il fantasma 
  dell'opera", nonché drammi e commedie di vario genere.
Londra è il paradiso dei fanatici dello shopping. Se avete qualche soldo in 
  più in tasca, la vostra visita sarà più divertente. Le vie più famose per lo 
  shopping sono Oxford Street e Regents Street. Anche Covent Garden trabocca di 
  negozi trendy. Quando i soldi stanno per finire, niente paura: potete sempre 
  fare affari d'oro in uno degli innumerevoli mercati sparsi in tutta la città, 
  il più famoso dei quali è Camden Market. Aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 
  15.30, il mercato è diviso in quattro aree in base agli articoli in vendita. 
  Ad esempio, in Buck St. trovate abiti e accessori, in Camden Lock oggetti 
  artistici e di artigianato e in Inverness Street musica, frutta e verdura.
  
  Dopo aver percorso avanti e indietro Camden Market per qualche ora con le urla 
  dei venditori nelle orecchie, è l'ora del meritato riposo. Per questo non c'è 
  posto migliore di Regents Park. Situato immediatamente a nord del centro 
  città, offre innumerevoli occasioni di relax: un giro in barca sul laghetto, 
  un pisolino tra le aiuole o una visita allo Zoo di Londra. Dopo un paio d'ore 
  di riposo, potete fare una tranquilla passeggiata fino a Primrose Hill e 
  godervi uno dei migliori panorami della città.
  
  Analogamente a Times Square a New York, Piccadilly Circus nel centro di Londra 
  sfavilla di luci al neon. Particolarmente evidenti sono le insegne Sanyo e 
  TDK. La zona è sempre molto animata e, data la vicinanza a Leicester Square e 
  Soho, dopo la visita alla piazza più sfavillante di Londra non dovrete andare 
  lontano per un drink o due.
Non si può visitare Londra senza fare un giro da Harrods. Sarebbe come 
  andare a New York senza visitare Bloomingdales. Harrods è il più famoso grande 
  magazzino di Londra, dove potete trovare qualsiasi cosa vi venga in mente. Ha 
  compiuto 150 anni nel 1999, e solo il suo reparto alimentare occupa sette sale 
  finemente decorate. Se vi interessa l'abbigliamento, vi perderete nei 60 
  reparti dedicati alla moda.
  
  Non lontano da Harrods trovate i Kensington Roof Gardens, giardini pensili 30 
  metri sopra Kensington High Street da cui si può godere della vista di buona 
  parte della città. I giardini si estendono per circa 6.000 metri quadrati e 
  sono suddivisi in tre aree tematiche ben integrate tra loro: il giardino 
  inglese, il giardino Tudor e il giardino spagnolo. È presente anche un ottimo 
  ristorante, particolarmente adatto per il pranzo. non solo per la squisitezza 
  della sue portate ma anche per la vista della città.
  
  A pochi passi dai Kensington Roof Gardens trovate i Kensington Gardens (da non 
  confondere con i precedenti). All'interno di questi impeccabili giardini si 
  trovano il Round Pond e Kensington Palace, oltre a un buon numero di viali 
  alberati ideali per una piacevole passeggiata. Aperti nel XVII secolo, i 
  giardini sono stati ampliati all'inizio del XVIII. Un'altra delle aree più 
  popolari del parco, soprattutto per le famigliole, è il campo giochi dedicato 
  alla memoria di Diana, principessa del Galles.
  
  Un gran numero degli ostelli di Londra si trova a Bayswater, immediatamente a 
  nord dei Kensington Gardens, e nelle immediate vicinanze, e nella zona di Hyde 
  Park a est del parco. La maggior parte degli ostelli è dotata di bar, 
  frequentati soprattutto da viaggiatori armati di zaino. In questi bar, quindi, 
  avrete la possibilità di fare amicizia con persone con i vostri stessi gusti e 
  interessi in fatto di viaggi.
Londra ha una grande varietà di musei da visitare, dai musei d'arte a 
  quelli militari e scientifici. Uno dei più recenti è la Tate Gallery, a 
  Millbank, che espone una magnifica collezione di opere britanniche che vanno 
  dal XVI secolo a oggi, oltre a una serie di raffinate opere di arte moderna 
  internazionale. In esposizione troviamo i capolavori degli artisti britannici 
  e una scelta di opere di Monet, Dali, Picasso e Matisse. La Tate Gallery offre 
  inoltre una particolare vista della città, grazie alla sua posizione e alle 
  sue finestre vetrate: Bankside e Southwark. Se la galleria non vi interessa, 
  la zona offre numerose alternative.
  
  Da Bankside e dalla Tate Gallery prendete la metropolitana per Warwick Avenue 
  e vi troverete nella zona di Maida Vale, nota anche come il distretto Little 
  Venice di Londra. L'area è attraversata dal Regent's Canal, pieno di chiatte, 
  che una volta erano utilizzate per il trasporto di merci fino al Tamigi e 
  viceversa. Tutta Maida Vale offre passeggiate panoramiche e pub tranquilli. Se 
  si trascorre un pomeriggio qui non si rischia di annoiarsi.
  
  Grazie all'omonimo film, Notting Hill è ora molto frequentata dai turisti. 
  Tutti vogliono visitare la libreria dove Hugh Grant ha incontrato Julia 
  Roberts. Prima che il film venisse proiettato nelle sale di tutto il mondo, 
  l'area pullulava di negozi e bar trendy. Questi ci sono ancora; sono solo più 
  affollati di turisti. Non fatevi scoraggiare, però: questa zona ha tutti gli 
  elementi per garantirvi una piacevole serata.