Importante visita alla nostra scuola da parte delle scrittrici inglesi Gill Vickery e Mary Hoffman venerdì 4 luglio e martedì 8 luglio 2008.  Sono state ospiti per la prima giornata della decana del dipartimento di lingue prof.ssa M.F.Lelmi e della prof.Maria Luisa Vallomy mentre nella seconda giornata sono state accompagnate dai prof. Pinelli e Badiali. Gill Vickery è una vecchia conoscenza della nostra scuola in quanto accompagnatrice associata degli ultimi scambi col Rowlins College di Loughborough vicino alla città di Leicester in Inghilterra. Gill Vickery ha scritto diversi romanzi per adolescenti e per adulti anche se vanta una vera e propria pubblicazione di successo, The Ivy Crown. La seconda ospite, Mary Hoffman,  è invece una vera e propria celebrità nel campo della letteratura dell'infanzia e dell'adolescenza (soptrattutto in Inghilterra e USA ma abbiamo appurato che diversi suoi libri sono inclusi, nella traduzione italiana, anche nel circuito bibliotecario del Mugello. Va detto tra l'altro che Mary Hoffman è una vera e propria italofila, appassionata di lettaratura, arte e cultura italiane con un'ottima capacità comunicativa nella lingua del "Bel Paese") con al suo attivo più di 80 libri tra cui le felicissime collane "Stravaganza" (di ambientazione italiana) e "Grace". Mary Hoffman è tradotta in 28 lingue tra cui ovviamente l'italiano. Vanta il record prestigioso di essere stata tradotta in Russo prima di J.K.Rowling (autrice del famosissimo Harry Potter). Nella seconda giornata trascorsa in Mugello le due scrittrici hanno beneficiato della preziosa guida artistica del prof Pinelli per la visita alla pieve di San Lorenzo e alla chiesa di San Francesco mentre il prof. Badiali le ha accompagnate in una visita panoramica del Mugello (autodromo, Scarperia, Sant'Agata, Cafaggiolo, Lago di Bilancino e Outlet). Le scrittrici si sono dette entusiaste del materiale raccolto e degli spunti creativi collezionati durante la breve visita nella nostra zona. Persino l'outlet col suo aspetto da falso artistico ha rappresentato ai loro occhi un eccellente esempio di come la storia del territorio possa collegarsi al presente ed è apparso spunto intrigante in chiave narrativa per possibili sviluppi di alcuni loro soggetti ancora allo stato magmatico. E' stato possibile anche approntare con loro un programma di contatti con scuole dell'Inghilterra per poter riattivare una tradizione di scambi purtroppo interrotta da quasi 10 anni.

Mary Hoffman a sinistra e Gill Vickery di fronte alla ciesa di San Francesco

il prof. Marco Pinelli con Gill e Mary nella chiesa di san Francesco. Sullo sfondo il bellissimo affresco anonimo d'impianto quattrocentesco della cappella dei "Da Rabatta"

firma di autografi da parte di Mary Hoffman presso Harrods di Londra

alcuni dei titoli del fortunato ciclo  Stravaganza