GIARDINI NAXOS - Il 19 ottobre, alle ore 10, a Giardini Naxos, in provincia di Messina, nella sala congressi dell’Hotel Assinos, si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio Internazionale "Il Convivio 2008". La manifestazione, giunta all’ottava edizione, è organizzata dall’omonima Accademia, presieduta da Angelo Manitta, in collaborazione con il Comune di Giardini Naxos e dell’Ufficio Turistico Regionale n. 10.
"L’internazionalità è il propulsore delle iniziative dell’Accademia – afferma il presidente Manitta - che si caratterizza per il confronto diretto tra vari autori che con il proprio impegno danno voce alla cultura, attraverso la loro identità di scrittori, poeti, studiosi e artisti, nelle più diverse lingue: dall’italiano allo spagnolo, dal francese al portoghese, dal rumeno all’inglese, dal tedesco al russo, e così via". "Un cammino in continua crescita, che in questi anni – conclude - ha visto la collaborazione di molti autori di prestigio nazionale e internazionale, i quali con la loro presenza hanno contribuito alla crescita qualitativa dell’Accademia". Con questo spirito di confronto a rappresentare gli 807 autori, che hanno partecipato al Concorso, a Giardini Naxos si sono presentati anche alcuni alunni del liceo Giotto Ulivi guidati dal prof. Parrini (appena ritiratosi dall'insegnamento attivo). Il premio in questione (premio speciale Angelo Musco) è stato attribuito al liceo Giotto Ulivi per l'opera "E' du fratelli" , traduzione, rielaborazione e adattamento vernacolare di "Adelphoe" di Terenzio. Il lavoro è stato svolto da una classe del prof. Parrini nell'anno scolastico 2006-2007. bando concorso - notifica vittoria premio - motivazione premio - pagina rappresentazione teatrale