sabato 14 giugno al termine del collegio dei docenti, si è svolto il tradizionale pranzo di beneficenza di fine anno. Come al solito il ricavato è stato devoluto all'associazione per la lotta alla fibrosi cistica. la cifra raccolta è stata di 850 euro. Il pranzo è servito anche da trampolino di lancio per festeggiare il pensionamento del prof. Giuseppe Parrini. Nonostante la naturale propensione al mantenimento di un profilo poco pronunciato e certamente improntato alla modestia, il prof. Parrini ha avviato nel corso degli anni al Giotto Ulivi interessanti esperimenti di laboratori di drammaturgia e cinematografia partendo dal lavoro in classe, dimostrando così che creatività e didattica possono camminare insieme. Molti dei lavori svolti dagli studenti sotto il suo coordinamento (proprio coordinamento e non intervento diretto) hanno ricevuto premi prestigiosi in concorsi di livello nazionale e talvolta destinati addirittura a semi-professionisti e non a semplici studenti. Per aver un quadro più completo delle attività stimolate dal prof. Parrini si vedano le sezioni relative al teatro 1 & 2 , la sezione relativa ai progetti didattici 2007-2008 e l'interessante relazione elaborata dal prof. Parrini proprio a chiusura della sua carriera d'insegnante dal titolo "oltre il laboratorio" presente nella sezione docenti>ricerche del presente sito. Nell'occasione i colleghi hanno fatto dono al prof. Parrini di una riproduzione di un fiorino d'oro del 1252 e del bellissimo libro illustrato con tutti i disegni di Fellini dal titolo "il libro dei sogni" (visibile nella foto). Chi volesse comunicare col prof. Parrini per approfondire alcune tematiche toccate dalla relazione o semplicemente per chiedere un contributo per l'implementazione di qualche progetto didattico può utilizzare la seguente mail beppar@tiscali.it .