Visite di
preparazione dei progetti Leonardo: Da Ripley St Thomas Lancaster a BorgoSan
Lorenzo
Il 27 marzo 2005, giorno di Pasqua, e il giorno
successivo, Avril e Peter Lowe hanno visitato Borgo San Lorenzo e il
Mugello nel quadro dei contatti preliminari rientranti nell'alveo degli scambi
previsti dai progetti Leonardo già delineati nella visita del gennaio 2005 da
parte dei prof. Ticci e Badiali. La prof. Avril Lowe è un'esperta di
progettazione europea e in particolare dei progetti Leonardo dei quali ha
estesa ed esaustiva esperienza. Lo scrupolo della prof inglese (la scuola di
riferimento è la Ripley st Thomas di Lancaster) è talmente alto che ha preso spunto da una vacanza in
compagnia del marito per approntare, una ricognizione di Firenze e del Mugello
in vista sia di una visita di alcuni suoi studenti nel luglio 2005, sia
di una permanenza di alcuni insegnanti della Ripley St Thomas presso strutture
agrituristiche della nostra zona prevista per l'autunno 2006 (Avril e Peter
hanno soggiornato presso l'agriturismo La Ripa di Luca Saulle). Quest'ultimo
progetto riguarda un percorso Leonardo dedicato agli insegnanti di discipline
agro-zootecniche. Durante la permanenza mugellana i Lowe sono stati
accompagnati dai prof Ticci e Badiali agli scavi archeologici di Frascole
(Dicomano) dove l'esperto Giuseppe Ancarani ha tracciato la storia del sito
fornendo tutte le possibile congetture sull'insediamento etrusco.
Successivamente l'azienda Frascole di
Santoni-Lippi ha offerto una deliziosa degustazione dei propri
vini accompagnata da gustosi assaggi di salumi e formaggi locali dopo aver
mostrato l'azienda e le cantine ed aver ampiamente illustrato i procedimenti di
selezione delle uve e di vinificazione. Particolarmente apprezzati il Frascole
Riserva e l'eccezionale vin santo apici della propria produzione.
Nel pomeriggio visita all'autodromo
e al paese di Scarperia colto nel mezzo del mercatino delle antichità, e alla
serra della scuola con annessi lotti agricoli debitamente illustrati dal prof.
Ticci. La serata si è conclusa con un'apprezzatissima cena all'azienda
agrituristica Collefertile in cima a Monte Giovi.