![]() 1. Ancora nel 1739 Francesco di Lorena e la moglie Maria Teresa d'Austria utilizzarono il Giogo per arrivare a prendere possesso della Toscana per la quale, entrando nell'orbita austriaca, si accentuò la necessità di un collegamento più efficiente con il nord. 2.
Nel 1748 venne presa la decisione di creare una nuova carrozzabile "per
evitare le inaccessibili salite del Giogo ed i pericoli della acque della
Violla e del Santerno". Il nuovo percorso prendeva il via da Novoli
(vicino a San Piero a Sieve) per arrivare a Pietramala attraverso il passo
della Futa. (Cartografia del percorso) |
3.
Postale di Cafaggiolo da AA.VV. Percorsi e valichi dellappennino
fra storia e leggenda. Futa, Osteria Bruciata, Giogo1985 (pianta della posta di Cafaggiolo nel 1752) |
4. Il nuovo ![]() La rotabile della Futa, costruita dopo la metà del XVIII secolo si manterrà sostanzialmente uguale fino ai nostri giorni. (Il passo della Futa 903 metri slm) |
|