Nell'ambito di questa area di progetto il nostro gruppo si è interessato alla parte relativa ai dati statistici inerenti ai movimenti della popolazione.
Il nostro lavoro, quindi, si è prefissato lo scopo di ricerca ed elaborazione di una quantità notevole di materiale. Abbiamo pertanto fatto ricerche basandoci sia su dati INSTAT sia sull'apporto, che si è rilevato indispensabile, dei vari comuni del Mugello.
Questi ci hanno dato il materiale di cui avevamo bisogno, ovvero le tavole dei dati sull'immigrazione, sull'emigrazione, sulla natalità a sulla mortalità in modo da poter elaborare grafici sulle variazioni che ha avuto la popolazione della fine del 1800 circa.
È stato indispensabile, quindi, lavorare separatamente per poter servirci dei vari uffici anagrafi dei vari paesi, rispettivamente di Borgo San Lorenzo, Vicchio e Barberino, i quali hanno avuto in questo progetto un atteggiamento piuttosto disponibile.
Nonostante tutto non è sempre stato possibile ottenere tutto il materiale richiesto da noi ragazzi, anche se i dati basilari per soddisfare le esigenze dell'area di progetto li abbiamo ottenuti.
Inoltre le lezioni che sono state svolte a scuola sui vari temi, sempre nell'ambito del progetto, non hanno riguardato il nostro campo, poiché trattavano di altri argomenti.
Il nostro lavoro ci ha portato molto materiale e pertanto abbiamo elaborato dati, creando per ogni comune i rispettivi grafici e per concludere abbiamo creato un grafico che confronta la popolazione presente e residente nei comuni presi in questione.
Un cordiale ringraziamento al personale che ci ha fornito il materiale su cui lavorare