CORSO DI STORIA DELLA MUSICA

 

La prima lezione del corso di Storia della Musica Beethoven e la missione del musicista, in progetto per le classi quinte e aperto a tutti gli alunni e professori ne siano interessati, è in programma per martedì 16 ottobre alle ore 14 nella sala video di questo Istituto e sarà tenuta dal M° Massimo Sardi del Conservatorio di Parma.

Le altre lezioni seguiranno nello stesso luogo e alla stessa ora con il seguente calendario :

Martedì 23 ottobre Gioia attraverso il dolore: analisi della Nona Sinfonia

Martedì 30 ottobre Romanticismo e musica. Basi estetiche del romanticismo musicale: Schubert, Schumann, Chopin

Martedì 6 novembre Il lied romantico: il canto e la poesia

Martedì 20 novembre Il romanticismo italiano: Bellini, Donizetti e il romanzo storico.

Martedì 27 novembre Verdi e il Risorgimento. La fortuna del melodramma.

Martedì 18 dicembre Il nuovo pubblico borghese, il realismo e l’opera. La Traviata di Verdi

Martedì 12 marzo Verso il Novecento. Verismo e liberty nell’opera di Puccini

Martedì 26 marzo Il caso Wagner: dionisiaco e decadenza nell’opera wagneriana

Martedì 9 e 16 aprile La rivoluzione del Novecento

IL CORSO CONSISTE IN UNDICI LEZIONI DI CIRCA DUE ORE L’UNA A CUI SONO ASSOCIATI TRE SPETTACOLI DELLA STAGIONE INVERNALE DEL TEATRO COMUNALE DI FIRENZE PER UN TOTALE DI 30 ORE E DARA’ LUOGO ALL’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO SECONDO LE REGOLE STABILITE

Per informazioni rivolgersi alla prof.ssa Chiappini