LE STIGMATE DI SANTA CATERINA
Santa
Caterina ebbe sempre un rapporto molto particolare con Dio, infatti ricevette
dal Signore le stigmate, che possono essere considerate un segnale di un legame
profondo con Cristo. Infatti si manifestano sulle mani e sui piedi, dove Gesù
ebbe infissi i chiodi che lo legavano alla croce; chi come Santa Caterina riceve
le stigmate, condivide l’esperienza di Gesù e quindi vive e testimonia la
propria fede anche unendosi al Suo dolore fisico. Ma Caterina fece di più; era
tanta la sua fede che voleva condividere con Gesù il dolore, ma solo per se
stessa, senza che niente fosse visibile agli altri. Quindi le sue stigmate
furono invisibili agli occhi degli uomini; visibili solo a lei, che soffriva in
silenzio. Le piaghe si manifestarono alla sua morte, quando il suo corpo già era
diventato cadavere, e quando la comparsa di ferite sarebbe stata
scientificamente impossibile. Questo è stato dimostrato anche da moltissimi
medici che hanno studiato il “miracolo” e che tuttora continuano a farlo,
stupiti dalla straordinarietà del caso.
Ilaria Mengoni 5a