LICEO SCIENTIFICO “GIOTTO ULIVI” – Borgo San Lorenzo

 

I DSA nella scuola secondaria

 

Formazione dei docenti

Modello di intervento

 

 

 

Obiettivo: formazione sui disturbi specifici d’apprendimento nella scuola secondaria, al fine di creare un modello formativo ed un modello d’intervento
comune ed esportabile.

 

Articolazione del corso: 

 

I FASE                                                                                   3 ore

 

1° incontro 3/04/09 venerdì dalle ore 14.30 alle ore 17.30

L’incontro si articolerà in due parti e sarà condotto da esperti A.I.D.:

 

Docente: dott.ssa Maria Carmela Bolsini, psicopedagogista.

”I Disturbi Specifici dell’Apprendimento - Strumenti compensativi e dispensativi per una adeguata programmazione disciplinare” (2 ore)

 

Docente: dott.ssa Laura Spinelli, insegnante scuola superiore.

“l’esame di Stato ed esame di terza media” (1 ora)

 

 

II FASE                    ogni laboratorio ha la durata complessiva                             di 6 ore suddivise in 2 incontri

 

In questa fase è prevista la realizzazione di 3 laboratori operativi-didattici, condotti da esperti AID, nei seguenti ambiti disciplinari:

-         ambito scientifico-tecnico

-         ambito umanistico

-         lingue straniere

L’attività laboratoriale, avvalendosi di esempi operativi e dell’analisi, dello studio di casi reali, affronterà i seguenti temi:

-         supporto alla didattica: analisi e studio degli strumenti compensativi e delle misure dispensative adeguate ai diversi ambiti disciplinari

-         metodologia didattica finalizzata alla facilitazione del processo insegnamento/apprendimento con alunni DSA e stili di apprendimento

-         uso delle tecnologie informatiche per l’apprendimento nelle diverse aree

 

 

 

 

Laboratorio operativo-didattico scientifico-tecnico

 

2°INCONTRO 21/04/09 martedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30

Docente: dott.ssa Nella Ciuffi , psicologa

“la didattica delle materie scientifiche” (3 ore)

 

3°INCONTRO 28/04/09 martedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30

Docente: dott.ssa Nella Ciuffi , psicologa

“la didattica delle materie scientifiche” (3 ore)

 

Laboratorio operativo-didattico lingue straniere

 

2°INCONTRO 21/04/09 martedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30

Docente: dott.ssa Rossana Gabrieli”docente scuola secondaria specializzata in didattica per alunni con DSA.

“La didattica delle lingue straniere” (3 ore)

 

3°INCONTRO 28/04/09 martedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30

Docente: dott.ssa Rossana Gabrieli”docente scuola secondaria specializzata in didattica per alunni con DSA.

“La didattica delle lingue straniere” (3 ore)

 

Laboratorio operativo-didattico ambito umanistico

 

2°INCONTRO 22/04/09 mercoledì dalle ore 14,30 alle ore 17,30

Docente dott. Enrico Rialti neurolinguista

”La didattica delle materie letterarie” (3 ore)

 

3°INCONTRO 29/04/09 mercoledì dalle ore 14,30 alle ore 17,30

Docente dott. Enrico Rialti neurolinguista

”La didattica delle materie letterarie” (3 ore)

 

 

III FASE                                                                       durata 3 ore

 

4° incontro 5/05/09 martedì dalle 14.30 alle 17.30

condotto dai membri della Commissione DSA del Liceo Giotto Ulivi e da docenti della scuola secondaria di primo e secondo partecipanti al corso:                     

“Stesura di un protocollo di organizzazione scolastica comune alle scuole del territorio del Mugello” finalizzato a definire:

- modalità di accoglienza da parte della scuola di alunni con DSA

- modalità di relazione con le famiglie

- supporto agli insegnanti con attività informativa e formativa

- monitoraggio del percorso scolastico degli studenti con DSA

- procedure da attuare per le verifiche e le valutazioni

- orientamento nella scelta della scuola secondaria superiore.