L'iniziativa
è promossa da 'La Nazione' in collaborazione con la Provincia di Firenze e Banca
Etruria verrà presentata il 31 ottobre. La sfida inizierà l'11 novembre.
GIOTTO ULIVI vs ELSA MORANTE
IL 29 NOVEMBRE 2006
tabellone degli incontri & articoli
video di presentazione
Diciotto scuole medie superiori equamente divise
tra licei e istituti professionali, più del doppio della passata edizione a
conferma che l'iniziativa è stata accolta con interesse ed entusiasmo dal mondo
della scuola. E proprio sulla spinta di questo entusiasmo parte la seconda
edizione del Campionato di giornalismo che 'La Nazione' organizza con la
collaborazione della Provincia di Firenze e di Banca Etruria e che quest'anno si
arricchisce di inedite sfide regionali e interregionali , coinvolgendo tutte le
sedici edizioni del quotidiano della Poligrafici Editoriale.
La prima sfida del Liceo Giotto Ulivi sarà con l'istituto professionale Elsa
Morante (che ha nei sui ranghi di vertice il prof. Fabrizio Poli memoria storica
e per anni vicepreside del nostro liceo)
La presentazione ufficiale del campionato di giornalismo 2006-2007 si terrà
martedì 31 ottobre 2006 alle ore 11 nella Sala Est-Ovest di
Palazzo Medici Riccardi (ingresso da via Ginori). Dopo il saluto del direttore del giornale
Francesco Carrassi e delle autorità presenti e dei rappresentanti degli sponsor,
verranno illustrate finalità e modalità del Concorso. Una rassegna che si
propone di offrire alle scuole fiorentine un valido strumento di esercitazione
alla scrittura inserito in un collaudato progetto formativo, sensibilizzandoli
non solo alla lettura critica del giornale (nei giorni delle sfide settimanali
‘La Nazione' sarà distribuita gratuitamente nelle diciotto scuole partecipanti)
ed al confronto dialettico con le Istituzioni sui maggiori problemi del
territorio.
gli studenti dei vari Istituti (alcuni dei quali riconoscono agli allievi il
credito scolastico) sotto la guida di docenti-tutor potranno completare il
percorso formativo con visite guidate alla redazione ed alla sede centrale de
'La Nazione' ed al Centro stampa di Capalle. Quest'anno il Campionato assume
anche una valenza sociale: vi partecipano infatti anche studenti detenuti del
carcere di Sollicciano che frequentano il distaccamento dell'Istituto
Sassetti-Peruzzi, oltre a studenti-lavoratori dei corsi serali dell'Istituto
Elsa Morante. Le pagine realizzate dagli studenti saranno valutate da una
commissione, di cui faranno parte anche docenti universitari. Comunque anche i
lettori potranno esprimere il loro gradimento sulle singole pagine attraverso un
referendum autonomo, che non inciderà sulle classifiche ma che alla fine
premierà la miglior pagina della fase provinciale.