08/11/2006 - Mostra dei lavori realizzati
dalle scuole del Mugello in ambito del progetto INFEA Centro polivalente Piazza Dante, Borgo San Lorenzo 9-12 novembre 2006 |
“Radicalmente scuola, l’educazione mette radici”: una mostra dei lavori e dei percorsi di educazione ambientale realizzati dalle scuole del Mugello durante l’anno scolastico 2005-2006 in collaborazione con l’Ufficio istruzione e CRED della Comunità Montana del Mugello. L’iniziativa, che rientra nel più vasto programma nazionale per la promozione e lo sviluppo di attività di educazione ambientale per la scuola e l’extrascuola INFEA 2004 (INformazione Formazione Educazione Ambientale), si articola su tre macrotemi che sono stati approfonditi dalle scuole del Mugello: l’acqua e la salvaguardia delle risorse; alimentazione e salute; il territorio fra arte e storia. L’esposizione, che ricade nella settimana nazionale dell’educazione all’energia sostenibile UNESCO, sarà visitabile dal 9 al 12 novembre presso il Centro Polivalente in piazza Dante a Borgo San Lorenzo in orario 9-12,30 e 14,30-18. Saranno previsti anche dei laboratori in cui le insegnanti e gli alunni illustreranno le esperienze ed i lavori: nella giornata di giovedì 9 sarà messo in scena “Dieci minuti con le api”, rappresentazione teatrale della scuola primaria dell’Istituto comprensivo di Scarperia, e “Filastrocche per i più piccini” organizzato dalla scuola secondaria di 1° grado di Borgo. I ragazzi del Liceo Giotto Ulivi e dell’Istituto Chino Chini, invece, illustreranno le fasi di montaggio di un pannello solare. Venerdì 10 dalle 9,30 alle 11 “Introduzione all’uso del microscopio” e, a seguire, “Degustazioni di un prodotto tipico mugellano: il miele” entrambe a cura del Liceo Giotto Ulivi. Sabato 11 a partire dalle 9 “Illustrazione degli strumenti metereologici fra passato e futuro” e laboratorio di ceramica “Impara l’arte” che sarà proposto anche la domenica.