CORSO EXTRACURRICOLARE DI LINGUA GRECA
Anno scolastico 2004-2005
Proseguono
anche quest’anno, con delibera del collegio dei docenti tenuto in data 4.6.2004
per l’ approvazione del POF 2004-2005, le lezioni extracurricolari di lingua
greca che si tengono alla sesta ora del mercoledì e del sabato nei locali del
Liceo. L’esperienza dell’anno passato, giudicata positivamente dagli stessi
ragazzi che l’avevano proposta, è indirizzata ad allievi del Liceo scientifico
che, per vari motivi, sentono l’esigenza di avvicinare la lingua e la cultura
greca.
Il corso è tenuto dalla
prof.ssa Lucia Labardi che sta attuando una didattica breve e semplificata
rispetto a quella normalmente in uso nel Ginnasio. L’anno passato, le 24
lezioni, tenute alla sesta ora , si sono concluse con la traduzione di una
versione dal greco in italiano. Quest’anno il numero complessivo di ore dedicate
alla materia potrebbe anche aumentare. Nell’anno in corso, si continua lo studio
della morfologia e delle principali ed essenziali norme di sintassi. Alla fine
del ciclo di lezioni, sarà rilasciato un attestato di frequenza e di eventuale
superamento della prova finale che daranno accesso ad un
credito
formativo. Tuttavia, poiché diverse sono le motivazioni che hanno spinto i
ragazzi a seguire questo insegnamento, l’obiettivo non è solo quello di
raggiungere una certa abilità di traduzione dal greco, un esame comparativo
della lingua greca, latina e italiana ,ove possibile, ed eventualmente
conoscenze letterarie , ma anche consapevolezza che gran parte della
terminologia scientifica è legata a questa lingua e quindi la sua conoscenza è
utile patrimonio anche per quanti intendono iscriversi a facoltà scientifiche.