CALENDARIO DEL CORSO IL 900 I GIOVANI E LA MEMORIA

 

A. S. 2004/05

 

 

 DATA

ORARIO

PROF.

ARGOMENTO

 5/11/04

14 - 16

Augusto CACOPARDO

Analisi antropologica del pregiudizio razziale  

 

14 - 16

Augusto CACOPARDO

Razzismo ieri e oggi

 

14 - 16

Paolo GENESIO

Esilio, antisemitismo e sionismo:gli antefatti dell’Olocausto

 

14 - 16

Paolo GENESIO

Terra promessa, guerra e soluzione finale: il destino dell’ebraismo europeo

 

14 - 16

Paolo GENESIO

Sopravvivere, memoria e Israele: l’utopia e la realtà

 

14 -16

Grazia BERTINI Paolo GENESIO

Visione, in cassetta, dell’opera di P. Weiss, L’Istruttoria

 

14 - 16

Anna BORGINI

 La scrittura come esigenza ineludibile di testimonianza: poesie, diari, racconti relativi alla persecuzione nazista degli ebrei

 

14 - 16

Anna BORGINI

 Analisi dei testi più significativi della memorialistica dell’Olocausto: R. Kluger, I. Fink, R. Frister

 

14 - 16

Anna BORGINI

 Altre testimonianze: bambini in lager: Auerbacher, Wilkominski. Conclusione: Appendice a Se questo è un uomo (intervista radiofonica rilasciata da P. Levi)

 

14 -  17

Grazia BERTINI Anna BORGINI 

Proiezione del film Schindler’s list e successivo dibattito

 

14 –16

Sandra FOCARDI

Il Manifesto della razza. Il concetto di “razza umana” come degenerazione della scienza razzista

 

14 - 16

Grazia BERTINI Sandra FOCARDI

Proiezione del documentario Nel nome della razza e successivo dibattito

 

14 - 16

Augusto CACOPARDO

L’antisemitismo e la legislazione antiebraica in Germania e in Italia