Grande
successo sta avendo la presenza di due formatrici impiegate nelle classi del
biennio tecnico sia come supporto al lavoro degli insegnanti in orario mattutino
sia come aiuto pomeridiano a decine di studenti desiderosi di apprendere un
metodo di studio efficace oltre che a risolvere problemi immediati di contenuti
disciplinari. Le due formatrici sono Francesca Venturini (ex
allieva del Linguistico) e Arianna Vignoli che sono state
inserite nel nostro istituto grazie ad un progetto di servizio civile
regionale coordinato dall'agenzia formativa della neonata
Unione Montana dei comuni del Mugello presieduta dal sindaco di Borgo
San Lorenzo Giovanni Bettarini. Francesca ed Arianna sono state
anche loro piacevolmente sorprese dall'interesse con cui gli studenti del
biennio tecnico seguono soprattutto le sessioni pomeridiane in cui Francesca si
occupa delle materie scientifiche e Arianna di quelle umanistiche ma, tendono a
precisare, lo scopo non è semplicemente quello di far fare i compiti agli
studenti quanto piuttosto collaborare con loro verso l'acquisizione di un
autonomo ed efficace metodo di studio. Vedere decine di ragazzi che
spontaneamente (cioè senza il vincolo cogente di corsi di recupero o di altre
iniziative più o meno obbligatorie con supervisione dei docenti titolari)
continuano a frequentare la scuola il pomeriggio per il semplice scopo
d'imparare ad imparare, sembra promettere che queste nuove leve
di discenti siano più motivate di quanto solitamente appare nelle disamine dei
tradizionali organi scolastici.