Tommaso
Gualtieri della IVB è stato eletto al
Parlamento Regionale
degli Studenti della Toscana per la provincia di Firenze insieme ad altri 3
studenti di istituti di sesto Fiorentino, San Miniato e Castelfiorentino. Il
primo impegno sarà quello di frequentare un seminario residenziale che si terrà
presso l'hotel Corallo a Montecatini Terme dal 26 al 28 novembre 2008.
L'insediamento ufficiale del Parlamento Regionale degli Studenti della Toscana
avverrà in data 29 novembre 2008 nell'ambito delle iniziative per la festa della
Toscana.
il
Parlamento Regionale degli Studenti della Toscana è
una iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio Regionale con la
collaborazione di un gruppo di lavoro tecnico, dall’Agenzia
nazionale per lo sviluppo dell'autonomia scolastica (ex IRRE Toscana) e dalla
Direzione dell'Ufficio scolastico regionale
a partire
dal 2000. Da allora è cresciuto fino a divenire una vera e propria istituzione
rappresentativa degli studenti dell’ultimo triennio della scuola secondaria.
Il PRST si insedia ogni anno, di norma nel mese
novembre,nel quadro delle iniziative per la Festa della Toscana.
Il Parlamento degli studenti è composto da 60 giovani: 50 seggi sono di
nomina elettiva, in rappresentanza delle istituzioni scolastiche superiori delle
province toscane; altri 10 seggi spettano di diritto ai Presidenti, o loro
delegati, delle Consulte studentesche.
A
chi si rivolgeQ
uali sono le sue finalità e gli obiettiviQ
uali sono i suoi strumentiCome si diventa giovani
parlamentari
attraverso un meccanismo elettorale
suddiviso in due fasi: a) elezioni di primo livello, in cui ogni scuola
elegge due rappresentanti che parteciperanno alla seconda fase in qualità sia di
‘grandi elettori’ che di possibili ‘candidati’; b) elezioni di secondo
livello (provinciale), nelle quali, tra i rappresentanti delegati vengono
eletti i componenti del PRST.
Cosa sono le elezioni di
primo livello
sono la prima fase elettorale che si svolge all’interno delle singole scuole
entro il 31 ottobre di ogni anno.