Il 16 giugno 2006 si è svolto il consueto pranzo di fine anno tradizionalmente associato al reperimento fondi a sostegno della lotta contro la fibrosi cistica. Il pensionamento della prof. Maria Luisa Vallomy Bettarini ha dato al pranzo un ulteriore motivo di festeggiamento. vai al video del pranzo 5mb
Di
padre valdostano e di madre svizzera, Maria Luisa Vallomy è nata e si è formata
a Conegliano Veneto fino alla maturità classica. Si è laureata in lettere
moderne all’Università Cattolica di Milano con i professori Mario Apollonio e
Giuseppe Billanovich discutendo la tesi Gli scrittori della Svizzera Italiana
e Francesco Chiesa. Accanto all’insegnamento ha sempre coltivato
l’interesse per la scultura, numerosi i suoi ritratti di donne e bambine del
Mugello, e la ricerca linguistica e dialettale coronata in anni recenti dalla
pubblicazione di un bellissimo volume sulla parlata mugellana (succiole al
fuoco ed. polistampa). Dal 1968 risiede a Borgo S. Lorenzo dove ha insegnato
lingua e letteratura italiana prima alle scuole medie e poi al Liceo Scientifico
Statale “Giotto Ulivi”. Maria Luisa Vallomy, rimanendo fedele alla visione
sperimentale degli inizi del Giotto Ulivi, ha sempre valorizzato le attività
extrascolastiche della scuola coordinando per vari anni le attività espressive
attraverso i laboratori di ceramica e di teatro. Pur in trattamento di
quiescenza, continuerà a collaborare con l'istituto nell'organizzazione del
festival del teatro scolastico del mediterraneo che dopo Castelnaudary e
Alicante approderà nella primavera del 2007 a Borgo San Lorenzo.