L’Auser opera in vari ambiti: dai servizi di aiuto alla persona, al volontariato civico, alla difesa del patrimonio ambientale, storico ed artistico, dallo sviluppo del turismo sociale alla promozione di attività di educazione permanente e cultura. Nel settore sociale è di fondamentale importanza l’attività tesa a combattere la solitudine e l’emarginazione delle persone anziane.

L’Università dell’Età Libera  elabora iniziative e programmi per la cosiddetta “età di mezzo” con l’obiettivo di facilitare la partecipazione degli anziani ad una vita nella società che tende ad escluderli.

A tale scopo l’Università  dell’Età Libera organizza corsi, conferenze, dibattiti, seminari e convegni che sono occasioni d'incontro anche con i giovani per creare una rete solidale, per tutelare i diritti degli anziani, per offrire momenti d'approfondimento culturale e occasioni per occupare più proficuamente il proprio tempo libero.

Attraverso i gruppi di lavori, i seminari, i circoli di studio, ciascuno diventa protagonista, portatore d'esperienze e cultura che interagiscono con quelle di altri in una continua azione di scambio che arricchisce il processo formativo. L’anziano visto come risorsa e non come peso della società. 

l'università dell'età libera del Mugello ha avviato da tempo una collaborazione col Liceo Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo per la promozione della cultura e dell'impegno civile qui sotto può essere visionato il programma dei corsi e dei laboratori del 1° semestre 2006 per maggiori informazioni telefonare alla sede dell'Università dell'età Libera del Mugello in via don Minzoni a Borgo San Lorenzo 055 84 94 785