Patentino ciclomotori: Il Giotto Ulivi si conferma scuola all'avanguardia. Massiccia l'adesione ai corsi proposti dall'istituto e coordinati dal prof. Mario Poggiali. Scaricabili files di autoapprendimento e verifica. Lezione1-lezione 2-lezione3-lezione4-quiz-programma di autoapprendimento

Scatta dal 1° luglio l'obbligo del certificato di idoneità per i giovani tra i 14 e i 17 anni alla guida di un ciclomotore. Lo stabilisce l'articolo 116 del Codice della strada (modificato dal decreto legislativo n. 9/2002) che prevede, per gli inadempienti, il sequestro del mezzo e 516 euro di multa. sono solo 1.500 su 700 mila i minorenni già in possesso del certificato di idoneità. Due le possibilità: corsi gratuiti nelle scuole o a pagamento nelle autoscuole .
È necessario sottolinearlo perché solo una piccola parte degli interessati si è munita del permesso di guida.
Ma come si ottiene questo patentino? È necessario frequentare un corso di educazione stradale e sostenere un esame di idoneità di sola teoria. Nelle scuole dell'obbligo (sia pubbliche sia private) il corso è gratuito, durata stabilita dalla legge 12 ore. È importante non rimanere assenti più di tre ore altrimenti si deve ricominciare. Alla fine delle lezioni si deve presentare domanda alla Motorizzazione civile per sostenere l'esame. L'alternativa è iscriversi in qualsiasi autoscuola con un costo che varia dai 100 ai 200 euro per poi sostenere l'esame.
Ma qualche problema c'è. Nelle scuole, per esempio, l'educazione stradale è prevista da una legge del 1992 ma di fatto molti ragazzi non ne sono nemmeno a conoscenza.
Il nuovo Codice della strada entrato in vigore il 30 giugno 2003, poi, definisce un corso specifico per conseguire il patentino eppure solo poco più di metà delle scuole ha raccolto la direttiva. Proprio in questi giorni sta crescendo una polemica. Il rischio è di trovarsi a correre contro il tempo visto che molti ragazzi non si sono dati da fare. Anche i maggiorenni farebbero bene a prepararsi visto che esattamente un anno dopo (1° luglio 2005) anche chi ha più di 18 anni dovrà possedere il patentino.