Mauro
Bettarini, una vita per la cultura Lunedì
26 aprile 2004 |
||||
ore 09.00 - 13.30 auditorium del liceo Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo |
||||
ore 09.00 - 10.45 |
||||
Calogero F. Bellavia dirigente sclastico in carica | ||||
Antonio Margheri sindaco del conune di Borgo S.L. | ||||
Baldassare Gulotta provveditore agli studi emerito | ||||
Adriana Castrignanò Bich già preside del liceo Giotto Ulivi | ||||
Fabrizio Poli vicepreside del liceo Giotto Ulivi | ||||
Aldo Bondi docente del liceo Michelangiolo di Firenze | ||||
Paolo Genesio docente del liceo Giotto Ulivi | ||||
ore 10.30 - 10.45 pausa / ore10.45 -13.30 |
||||
Ebe Serni docente del liceo Giosuè Carducci di Piombino: La cultura civile tra pratica educativa e vocazione intellettuale per Mauro Bettarini | ||||
Alberto Nessi, scrittore e poeta della Svizzera Italiana: discorrendo di prosa e poesia..... | ||||
Raffaele Barletti, astronomo dell'osservatorio di Arcetri: il cielo di Dante | ||||
Piero Benvenuti, direttore dell'istituto italiano di astrofisica di Roma: l'astronomia tra scienza e umanesimo | ||||
Monologhi teatrali con l'associazione seminosenso
formata da ex allievi del Giotto Ulivi |
||||
Gianluca Margheri |
Claudia Pinzauti | Matteo Timori |
regia di Anna Scalabrini |