|
|
||
Come ricorderete, la nostra amica ed ex collega Angela Lombardo, dopo il suo avventuroso viaggio in un campo di rifugiati congolesi in Tanzania, ci ha descritto le condizioni di sotto alimentazione in cui ha trovato nurnerosi bambini e famiglie. Noi abbiamo gią accolto con grande entusiasmo I'idea di una "adozione alimentare" per far fronte a questa emergenza dovuta soprattutto alla riduzione del 45% delle derrate alimentari che l'A.C.N.U.R. fornisce loro. Sono stati adottati i seguenti barnbini e le loro famiglie: |
AMISI NUKANDANAE
|
LUUNDO MILINGITA
|
DONATIEN RISASID
|
ASENDE ALIMASIA
|
FAILA SANGO BUTUNBELO
|
|
||||
dalla classe 1^ B (attuale 2^ B) con un unico versamento annuale di £ 400.000 in data 20/06/01 dalla classe 4A B ( attuale 5 A B ) con un unico versamento, annuale di £ 400.000 in data 20/06/01 dalla classe 1^ C (attuale 2^ C) con un unico versamento annuale di £ 400.000 in data 20/06/01 da tutti i docenti del liceo " Giotto Ulivi" con un unico versamento annuale di £ 360.000 in data 20/06/01da tutti i docenti del liceo " Giotto Ulivi" con un unico versamento annuale di £ 360.000 in data 20/06/01
Le fotocopie dei versamenti sono all'ingresso della scuola davanti alla bacheca degli studenti.
E' chiaro che tutto, non si esaurisce con il versamento giå effettuato, il progetto dovrebbe poter assicurare il sostentamento alimentare per almeno 4/5 anni. Per questo propongo, che le classi prime che hanno gią adottato un bambino, se sono ancora d'accordo, proseguano con la loro solidarietą fino al raggiungimento della classe quinta. La classe 5^ B potrą contribuire solo per quest'anno scolastico e " passerą il barnbino ad un'altra classe disposta ad adottarlo. I bambini gią adottati da tutti gli insegnanti, avranno ancora bisogno del loro contributo che, se possibile, Sara' richiesto alla fine dell'anno scolastico ( collegio docenti di maggio). Le classi ed i docenti che volessero informazioni su questo progetto o che fossero interessate a, altre adozioni, possono contattare la prof Cartacci che chiedera' poi un intervento diretto, alla prof ssa Lombardo per una viva testimonianza. E' possibile iniziare un rapporto epistolare ( in francese) con i bambini adottati e con le loro famiglie scrivendo al seguente indirizzo ( da aggiungersi al norne ed all'indirizzo personale):
Parroco congolese ABBE' JEAN MARIE ALIMASI BWINGI
CAMP DE NYARUGUSU
MAKERE PARISH
P.O. BOX 72 KASULU
KIGOMA - TANZANIA
e-mail stanf@maf.org
PROGETTO ADOZIONE SCOLASTICA
La nostra scuola tramite i suoi studenti ed i suoi insegnanti ha generosamente aderito al progetto
"adozione alimentare" per i bambini congolesi rifugiati in Tanzania, sottoscrivendo w impegno duraturo
nel tempo. Padre Cyrille Tambwe Selemani, vice- parroco, ci ha un progetto globale che riguarda anche k
situazione scolastica. 250 bambini non hanno la possibilitą di pagare le spese scolastiche annuali che
ammontano a f 1.500.000 circa ( 250 bambini x 0.25 $ x 10 mesi = 625 $ ). Sarebbe molto bello
"adottare" una scuola, contribuire come scuola a realizzare un sogno! Chiedo formalmente, come
responsabile di " tutti " gli studenti, un grande sforzo da parte del Liceo " Giotto Ulivi" per donare a questi
bambini la possibilitą di studiare, cercando modi e mezzi per inviare a padre Cyrille i fondi richiesti.
Un ringraziamento
La responsabile
Rita Cartacci