Peer education educazione tra pari. Un nuovo modo di rapportarsi allo studio e alla scuola in generale sfruttando le potenzialità umane  e professionali degli studenti per diventare coformatori di sé stessi e dei compagni nell'ottica di una educazione partecipata che tende a sviluppare con gradualità dal basso il bisogno d'apprendere. Il Liceo Giotto Ulivi da tempo coinvolto nella tematiche del tutoraggio, dei percosi di formazione integrata e del recupero scolastico e motivazionale, segue con particolare interesse da un paio d'anni anche gli interessanti sviluppi della metodologia educativa che sta alla base del peer education. Importante convegno provinciale al giotto Ulivi il 13 marzo 2003

 

 

Il gruppo di lavoro nel recente convegno di Fuscaldo. In entrambe le foto sono riconoscibili la prof. Cartacci collaboratrice del preside e responsabile del progetto peer education del Giotto Ulivi e il prof. Bigazzi itp dei laboratori di fisica e chimica e collaboratore del progetto peer education

sopra un momento di lavoro nel corso del seminario