Un centinaio di palloncini col logo dei progetti europei inviati dall'I.N.D.I.R.E ex B.D.P., sono stati fatti regolarmente partire alle ore 12 di martedì 27 novembre dal cortile della scuola dagli studenti dell'indirizzo linguistico. Gli studenti hanno attaccato ai palloncini un biglietto contenente dei messaggi personali in italiano e in una o più lingue straniere. |
|
|
|
||
L'evento, che s'inquadra nelle celebrazioni della settimana Socrates/Comenius patrocinata in tutta Europa dalle agenzie Socrates nazionali, ha visto la partecipazione delle classi VE e VF, IVE e IVF, IIIE, IIE e IIF già coinvolte o in fase di coinvolgimento in progetti europei. Il Giotto Ulivi è stato infatti selezionato per partecipare all'iniziativa grazie alla sua forte vocazione internazionale che nei soli mesi di Settembre e Ottobre si è concretizzata con 3 scambi con scuole europee (Austria, Ungheria e Danimarca) e con alcuni collegamenti in videoconferenza con La Tappan Zee High School di New York e la ST.Bedes High School di Durham UK
|
Particolarmente positivo
il responso degli studenti. Qualcuno ha visto proprio in questo gesto la
possibiltà di liberare il proprio pensiero in una positiva chiave di
speranza per la pace e per la giustizia sulla terra. Altri hanno usato la
metafora dei palloncini bianchi come colombe personali messaggere di pace,
di felicità e di fratellanza per tutti gli uomini e tutte le donne del
pianeta.
Coincidenza singolare il fatto che proprio alle ore 12 la pioggia sia cessata permettendo agli studenti dispostisi in un grande cerchio nel cortile della scuola di poter lanciare in aria i palloncini "europei". Un ringraziamento particolare all'Università dell'Età Libera della zona Mugello che, nella persona del presidente sig. Luigi Baggiani, ha incoraggiato e sostenuto l'iniziativa |